

I terpeni sono composti organici formati da atomi di carbonio e idrogeno e costituiti da unità di ripetizioni di una molecola da cinque carboni chiamata isoprene. A seconda del numero di blocchi di ripetizione di cinque unità di carbonio (unità di isoprene), vengono classificati in diversi gruppi, e così nella pianta di cannabis troviamo:
Monoterpeni: sono costituiti da 2 unità di isoprene, cioè da due blocchi da cinque unità di carbonio, 10 atomi di carbonio in tutto. I principali monoterpeni presenti nella cannabis sono il limonene, il mircene, il pinene, il terpinolene e il linalolo.
Sesquiterpeni: costituiti da 15 atomi di carbonio.
Triterpeni: sono terpeni da 30 atomi di carbonio che si trovano principalmente nelle radici, le fibre e i semi della cannabis.
I terpeni presenti nella composizione chimica della cannabis vengono sintetizzati dalle cellule secretrici dei tricomi ghiandolari e la loro produzione aumenta con l'esposizione alla luce. Proprio come i cannabinoidi, si accumulano soprattutto nella resina essudata.
lascia un commento Cancella risposta